"Non vieni pagato per l'ora. Vieni pagato per il valore che apporti a quell'ora" - Jim Rohm
Quindi, cos’è il valore e come si crea? Le officine pagano di più per linee di verniciatura di alta qualità quando, tecnicamente, i marchi più economici svolgono anche la loro funzione base di applicazione del colore grazie al servizio e alle capacità di abbinamento dei colori. Investire in attrezzature all’avanguardia per la qualità del prodotto finito e per l’assistenza dell’azienda. Il valore ha un significato diverso per ognuno; per la maggior parte delle officine di riparazione, il valore viene restituito in denaro. Quindi, i costi corrispondono al valore?
Una delle espressioni che circolano in questo settore al punto da far quasi ridere è “standard di settore”. Il dizionario Merriam-Webster attualmente non fornisce una definizione per questa espressione, e purtroppo nemmeno i periti sembrano averne una. Se si considerano le varie officine, i tecnici e i titolari di officine del settore, si nota un divario notevole in termini di attrezzature in loco, capacità dell’officina, formazione fornita e qualità delle riparazioni. Quindi, qual è lo standard? A metà strada tra il buono e il cattivo? “Medio” è l’aggettivo che si desidera usare per descrivere la riparazione effettuata sul proprio veicolo dopo un incidente, sapendo che la propria famiglia tornerà a utilizzarlo e conterà sulla sua sicurezza? È qui che dovrebbe essere creata la prima linea di valore nella propria officina: la qualità delle riparazioni. Ci sono tre pilastri per una riparazione corretta e di alta qualità:
Pilastro 01 | Ricerca
Un piano di riparazione ben scritto definisce la tabella di marcia che verrà utilizzata per ripristinare il veicolo il più vicino possibile alle condizioni precedenti al sinistro. Seguendo le linee guida stabilite dal produttore del veicolo e i materiali utilizzati nel processo, non ci si dovrebbe prendere alcuna libertà creativa quando gli ingegneri prendono la penna sulla carta. Dalle specifiche di coppia alle ispezioni obbligatorie, questo approccio olistico alle riparazioni crea la massima protezione per chi esegue la riparazione, per l’officina che ospita la riparazione e per il cliente che restituisce il veicolo all’uso quotidiano e fa affidamento sulla riparazione per resistere in caso di un altro incidente.
Pilastro 02 | Attrezzatura
Indipendentemente dall’esperienza o dalle competenze del tuo team, non c’è modo di barare se non si è equipaggiati al meglio. Supponiamo che la tua saldatrice a punti non sia adatta a determinati acciai e che il produttore non offra un’opzione secondaria per l’installazione di questi pannelli. In tal caso, la tua officina non ha il diritto di eseguire le riparazioni. A volte, la cosa migliore che puoi fare per un cliente è dirgli che non puoi completare le riparazioni della sua auto di lusso. Un altro aspetto da tenere a mente quando si acquista l’attrezzatura è che quella più conveniente potrebbe non essere quella più preziosa da installare nella tua officina.
Pilastro 03 | Ingegneri delle collisioni
I giorni in cui il mestiere della riparazione di incidenti era riservato a chi non poteva o non voleva conseguire una laurea sono finiti. Riparare i veicoli moderni richiede qualcosa di completamente diverso: servono ingegneri specializzati in incidenti. I tecnici di oggi devono essere in grado di leggere manuali tecnici, utilizzare attrezzature sofisticate, pianificare le riparazioni e valutare i danni in base a diversi fattori.
Creare valore per i dipendenti
Questi tre pilastri devono collaborare per offrire ai clienti riparazioni di qualità. Ottenere i primi due pilastri di una riparazione di qualità per la tua officina è relativamente facile, ma il terzo potrebbe essere più difficile, poiché la carenza di tecnici è ben documentata. Questa è la seconda area in cui la tua officina dovrebbe creare valore: per i tuoi dipendenti. Creare valore per i tuoi dipendenti è fondamentale per garantire una forza lavoro motivata, qualificata e soddisfatta. Dando priorità al loro benessere, alla crescita professionale e alla soddisfazione lavorativa, i proprietari di carrozzerie possono promuovere un ambiente che incoraggi la produttività, l’innovazione e il successo generale. Fornendo al tuo team attrezzature adeguate e offrendo opportunità di formazione regolari, puoi dimostrare il tuo impegno per la loro crescita.
Investi in workshop, certificazioni e corsi che li aiutino a migliorare le proprie competenze tecniche e a rimanere al passo con le tendenze del settore. Quando i dipendenti sviluppano competenze e conoscenze, riconoscere il loro impegno e la loro dedizione contribuisce notevolmente a costruire una cultura aziendale positiva. Riconosci i loro successi, grandi o piccoli che siano, attraverso elogi verbali, premi o eventi di apprezzamento. Sentirsi apprezzati aumenta il morale e incoraggia i dipendenti a impegnarsi al massimo. Tuttavia, aiutarli a mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata è più importante che riconoscere i loro successi offrendo orari flessibili, carichi di lavoro ragionevoli e permessi occasionali. I dipendenti che sentono che la loro vita personale è rispettata tendono a essere più concentrati e coinvolti sul lavoro.
Una comunicazione aperta e trasparente è fondamentale per qualsiasi ambiente di lavoro di successo, che si tratti di una riunione disciplinare o della definizione delle aspettative per una posizione specifica. Aggiorna regolarmente i tuoi dipendenti sugli obiettivi aziendali, sui cambiamenti e sulle opportunità di crescita. Incoraggia il feedback e ascolta attivamente i loro suggerimenti o le loro preoccupazioni. Sentirsi ascoltati aiuta i dipendenti a sentirsi coinvolti nel successo dell’azienda. Una retribuzione equa e competitiva è fondamentale per creare valore.
Assicuratevi che i vostri dipendenti siano adeguatamente retribuiti per le loro competenze ed esperienze. Valutate la possibilità di offrire incentivi, bonus o programmi di partecipazione agli utili per premiare il loro contributo al successo dell’azienda. Infine, questo offre un percorso chiaro per l’avanzamento di carriera all’interno dell’azienda. Offrite ai dipendenti opportunità di assumere maggiori responsabilità, guidare progetti o ricoprire ruoli di supervisione. Dimostrare impegno per la loro crescita professionale incoraggia la fidelizzazione a lungo termine. Assicuratevi di contribuire al loro benessere a lungo termine offrendo, quando possibile, assicurazione sanitaria e pacchetti pensionistici. I benefit stanno diventando semplici da implementare e contribuiscono notevolmente ad attrarre nuovi talenti nella vostra azienda!
Creare valore per la tua comunità
L’ultimo ambito in cui un’azienda di successo crea valore è la sua comunità. Quando si crea un piano di marketing, è importante considerare la distinzione tra marketing e vendite. Se la tua attività richiede costantemente lavoro senza offrire nulla in cambio, è più probabile che passi inosservata. La strada migliore da percorrere è quella di farsi coinvolgere! Interagire con la comunità locale offre vantaggi inestimabili alle piccole imprese. Promuove la fiducia e la lealtà tra i clienti locali, poiché le aziende diventano punti di riferimento riconoscibili e radicati nella comunità. Questo può portare a clienti abituali e a un passaparola positivo, migliorando la reputazione dell’azienda. Le collaborazioni con organizzazioni ed eventi della comunità dimostrano l’impegno dell’azienda per la responsabilità sociale e aprono opportunità di networking e partnership. La partecipazione attiva alle iniziative locali può anche creare un senso di orgoglio tra dipendenti e titolari, consapevoli di contribuire positivamente alla crescita della comunità.
Creando contenuti coinvolgenti sui social media, un’officina di riparazione può entrare in contatto in modo efficace con il proprio pubblico e mettere in mostra la propria competenza. La narrazione visiva dovrebbe essere al centro dell’attenzione, con l’obiettivo di mettere in luce i luoghi comuni più comuni e offrire suggerimenti per affrontare il processo di riparazione. Testimonianze dei clienti e storie di successo possono umanizzare l’attività e creare fiducia, mentre sguardi dietro le quinte di tecnici qualificati in azione aggiungono autenticità. Contenuti interattivi come sondaggi, quiz o sessioni di domande e risposte possono incoraggiare la partecipazione del pubblico e la condivisione delle conoscenze. Aggiornamenti regolari sul coinvolgimento della comunità, come sponsorizzazioni o workshop sulla sicurezza, mostrano l’impegno dell’officina oltre i suoi servizi.
Combinando elementi informativi, interattivi e comprensibili, un’officina di riparazione auto può costruire un seguito online fedele e posizionarsi come un punto di riferimento nel settore. In questo modo, e mettendo in pratica ciò che promuovi online, puoi creare una base di clienti che si fida di te in un momento difficile e che è desiderosa di assumerti.